Il 2007 è un anno d'oro: con l'Orchestra Sinfonica viene invitato all'Auditorium del Lingotto di Torino per eseguire in forma scenica l'integrale dell'Edipo a Colono
di Mendelssohn, diretto da György Győriványi Ráth, in collaborazione con il Teatro dell'Opera di Francoforte, l'Unione Musicale e la Fondazione del Teatro Stabile di Torino. Nei Giardini di Monza si è esibito davanti a 7000 persone, in un concerto con musiche di Ennio Morricone, diretto dal Maestro stesso con la sua orchestra romana. Infine, diretto da Sir Neville Marriner, ha eseguito il Messiah
di Händel, e poi, con Leonard Slatkin la Nona
di Beethoven.
Nel 2008, il Coro partecipa all'esecuzione del Te Deum
di Berlioz a Bologna al Paladozza diretto da Claudio Abbado, concerto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica; insieme all'Orchestra viene invitato a Baku (Azerbaijan) per la seconda edizione del "Rostropovich International Festival" (Requiem
di Verdi - Opera Gala World Stars
, direttore Eugene Kohn); il 24 aprile il Coro si è esibito in Sala Nervi in Vaticano in un Concerto offerto dall'allora Presidente Giorgio Napolitano.
Per festeggiare il quarto anniversario del Pontificato di Sua Santità Benedetto XVI, nel 2009 il Coro si è esibito sotto la direzione di Zhang Xian, nel
Magnificat
di Vivaldi e nell'
Ave Verum
di Mozart. Nel 2010, all'Auditorium di Milano, sotto la direzione di Helmuth Rilling, il Coro ha eseguito il Paulus di Mendelssohn.
Nel 2011 è andato in scena alla Royal Opera House di Muscat (Oman) con una nuova produzione di Carmen
di George Bizet, regia di Gianni Quaranta e direzione di Patrick Fournillier; tre recite "sold out" che hanno registrato grande successo di pubblico e di critica. Per il Festival di Milano Musica, ha eseguito con l'Orchestra della RAI di Torino Canto della notte
di Szymanowski.
In occasione dell'anniversario dell'attacco alle torri gemelle di New York, l'11 settembre 2011, al Teatro alla Scala, insieme all'Orchestra, il Coro ha interpretato il War Requiem di Britten, diretto da Zhang Xian, mentre il 18 settembre, per il festival MITO, nella Basilica di San Marco a Milano, ha eseguito la Messa di Gran
di Franz Listz, diretta da Jader Bignamini. Il 2013 segna un evento straordinario per le formazioni di Coro e Orchestra: diretta da Riccardo Chailly, viene eseguita l’Ottava sinfonia
di Gustav Mahler, la Sinfonia dei mille, a Mi.Co., Fiera Milano, ottenendo un enorme successo di critica e di pubblico.
Tra le produzioni
all'Auditorium di Milano ricordiamo quelle dirette dal M° Chailly (la Seconda
e la Terza sinfonia
di Mahler, Oedipus rex
di Stravinskij, Johannespassion
e Matthäuspassion
di Bach, Suor Angelica
di Puccini in forma di concerto, Stabat mater
di Rossini e Requiem
di Verdi) e dal M° Gandolfi (Missa Solemnis
di Beethoven, Requiem
e Messa in Do minore di Mozart, Les Noces
di Stravinskij, Aleksander Nevskij
di Prokof'ev, Danze Polovesiane
di Borodin, Carmina Burana
di Orff, Gloria
di Poulenc, Messa di Gloria
di Puccini, Transitus Animae
di Perosi).